
Appartengono alla stessa famiglia di mele, pere, fragole, albicocche e ciliegie, la categoria che causa più frequentemente allergia negli adolescenti.
La pesca può essere consumata fresca, conservata, in succo, e può trovarsi in numerosi prodotti, sia alimentari che di altra natura (detergenti, creme, cosmetici).
Se vostro figlio è allergico alla pesca, sono possibili reazioni (si chiama cross reattività) anche per mele, albicocche, ciliegie, pere, lamponi, fragole, e carote.
Come per altre allergie alimentari, se vostro figlio è allergico alla mela è fondamentale leggere le etichette degli alimenti e dei prodotti non alimentari, per verificare la presenza dell’ingrediente o di possibili contaminazioni. Verificate sempre gli alimenti consumati in un ristorante.