Epitelio di Cane

epitelio, cane, allergia, bambini, asma, pediatria
CANE

Molte famiglie convivono con un cane, e l’allergia al cane è piuttosto diffusa, soprattutto in bambini con asma e rinite. I bambini possono essere allergici a diversi allergeni, che si trovano nel pelo, nella saliva e nella forfora dei cani. Per questo, si possono diffondere in casa. Tutti i cani possono dare allergia in chi è predisposto, e non esistono razze prive di questo effetto. Gli allergeni del cane sono più abbondanti nelle case in cui vive un animale, ma possono essere trovati praticamente ovunque, vista la grande diffusione di questi animali domestici. Sono allergeni resistenti e si possono trovare nell’ambiente per diversi mesi. 

Come convivere con questa allergia?

Se il vostro bambino è allergico, allontanare il cane da casa potrebbe sembrarvi una soluzione ideale, ma l’impatto emotivo può essere drammatico, ed esistono soluzioni per aiutarvi a gestile la situazione. 

Il modo migliore per ridurre l’esposizione consiste nel tenere i cani fuori dalla casa del soggetto allergico ed evitare di recarsi in ambienti in cui siano presenti cani. Per non rinunciare al proprio animale domestico, tuttavia, è possibile adottare le seguenti strategie che consentono di ridurre l’esposizione agli allergeni.

  • Non fatelo entrare nella camera da letto dove dorme il vostro bambino; lavate spesso le lenzuola ed aspirate ogni giorno con aspiravolveri con filtro HEPA;
  • Eliminate tappeti, moquette, e mobili con imbottitura, che possono trattenere gli allergeni.
  • Lavate spesso casa.
  • Lavate le vostre mani e quelle di vostro figlio quando accarezza il cane.
  • Lavate spesso il cane, la sua cuccia, e tutto quello che può trattenere allergeni.