
Le allergie alla frutta secca, come i pistacchi, possono causare sintomi gravi. L’allergia compare presto nei bambini, e con il tempo può estendersi ad altra frutta secca, e anche alle arachidi, anche se appartengono alla famiglia dei legumi.
I pistacchi si trovano in molti prodotti alimentari, che sono in espansione.
I pistacchi, o loro tracce, si possono trovare in numerosi prodotti alimentari, per la presenza dell’ingrediente o per contaminazione.
Se vostro figlio è allergico ai pistacchi, quando mangia fuori casa è opportuno valutare l’utilizzo di pistacchi nel piatto, oppure in altri piatti preparati in cucina, perché la contaminazione attraverso gli utensili utilizzati può scatenare una reazione allergica.
Come gestire l’allergia ai pistacchi per vostro figlio?
- leggete bene le etichette degli alimenti per verificare la presenza di pistacchi
- Se mangia fuori casa, verificate o fate verificare la presenza di pistacchi nella ricetta, o l’utilizzo di pistacchi in altre preparazioni che potrebbero aver causato una contaminazione.
- Informate educatori, allenatori e chiunque interagisca con vostro figlio la sua allergia, e istruiteli sui comportamenti da seguire se vostro figlio ha reazioni gravi.