
Il lattice è un prodotto di lavorazione di una gomma, e per quanto oggi sia meno diffuso, l’allergia al lattice è ancora comune. La tipica allergia al lattice si manifesta per il contatto con guanti sanitari in lattice (non con quelli in altri materiali, come il nitrile), e riguarda soprattutto medici, infermieri, dentisti e operatori sanitari, ma anche i bambini che hanno subito più interventi chirurgici sono a rischio. E’ possibile anche l’allergia da inalazione per le polveri del guanto.
Il lattice si trova (anche se meno che in passato) anche in altri prodotti per bambini.
Come gestire questa allergia?
Dovete evitare il contatto con il lattice in ogni forma, valutando le etichette dei prodotti che vengono utilizzati da vostro figlio. In ospedale o negli ambulatori, comunicate l’allergia al lattice, e anche nei ristoranti chiedete se i cuochi abbiano utilizzato dei guanti in lattice durante la preparazione del cibo.