Aspergillus

asma, allergia, bambini, aspergillo
ASPERGILLUS

L’aspergillus, o aspergillo, è un fungo diffuso in tutto il mondo, e responsabile di alcune malattie (micosi) in particolari condizioni. Può inoltre causare asma o peggiorare un’asma da altre cause. 

L’aspergillo forma una muffa blu verdastra, soprattutto in ambienti aperti, ma può espandersi anche al chiuso e raggiungere, per esempio, gli impianti di colonizzazione. A differenza di altri funghi, è molto resistente e si può adattare a varie situazioni di temperatura e umidità. 

Forma delle spore, diffuse dal vento, che sono le responsabili delle manifestazioni allergiche.

Cosa potete fare per ridurre i sintomi allergici da aspergillo?

  • Ridurre i contatti con foglie o piante secche o in decomposizione, o utilizzare una mascherina con filtro quando si pratica il giardinaggio. Sono comunque da evitare ambienti che conservano piante o granaglie (granai, silos,  fienili). fieno, paglia e torbiere.
  • In casa, mantenere gli ambienti secchi, utilizzando deumidificatori, che riducano l’umidità al di sotto del 45%,
  • Intervenire su ogni possibile raccolta di umidità in casa.